Salta al contenuto
Nessun risultato
  • About
    • Chi siamo
    • Dove siamo a Milano
    • Dove siamo a Merate
    • Raccolta fotografica
    • Contatti
      • Contatti Osservatorio
      • Telefoni E-mail
      • Servizi
  • Ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti scientifici e tecnologici
    • Pubblicazioni
    • Report
    • Seminari
    • Enti finanziatori
    • Tesi
      • Tesi triennali
      • Tesi magistrali
      • Tesi di dottorato
      • Storico studenti
    • Link astronomici
  • Biblioteca e archivio storico
  • Didattica e divulgazione
    • Visita l’Osservatorio
    • POEfactory
    • Eventi
    • Proposte didattiche
    • Museo Astronomico di Brera
    • Approfondimenti
    • Newsletter
  • News
    • News scientifiche
    • News per il pubblico
    • Tematiche di genere (per lo staff)
    • Dicono di noi
    • Archivi
  • Lavora con noi
  • Amministrazione trasparente
  • Per lo staff
  • Italiano
INAF Osservatorio Astronomico di Brera
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
  • About
    • Chi siamo
    • Dove siamo a Milano
    • Dove siamo a Merate
    • Raccolta fotografica
    • Contatti
      • Contatti Osservatorio
      • Telefoni E-mail
      • Servizi
  • Ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti scientifici e tecnologici
    • Pubblicazioni
    • Report
    • Seminari
    • Enti finanziatori
    • Tesi
      • Tesi triennali
      • Tesi magistrali
      • Tesi di dottorato
      • Storico studenti
    • Link astronomici
  • Biblioteca e archivio storico
  • Didattica e divulgazione
    • Visita l’Osservatorio
    • POEfactory
    • Eventi
    • Proposte didattiche
    • Museo Astronomico di Brera
    • Approfondimenti
    • Newsletter
  • News
    • News scientifiche
    • News per il pubblico
    • Tematiche di genere (per lo staff)
    • Dicono di noi
    • Archivi
  • Lavora con noi
  • Amministrazione trasparente
  • Per lo staff
  • Italiano
INAF Osservatorio Astronomico di Brera
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
  • Eventi, News, News per il pubblico

Mostra “Macchine del tempo” a Torino

  • 6 Marzo 2025
  • Eventi, News, News per il pubblico

19 marzo 2025 – I cieli di Brera, Un nuovo mistero dallo spazio profondo: una luce inattesa dai lampi gamma

  • 6 Marzo 2025
  • Eventi, News, News per il pubblico

12 febbraio 2025 – I cieli di Brera, I primi 20 anni di Swift: alla continua scoperta dell’Universo estremo

  • 31 Gennaio 2025
  • Eventi, News, News per il pubblico

16 gennaio 2025 – Gli incunaboli e le cinquecentine degli Osservatori astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (1478-1560)

  • 9 Gennaio 2025
  • Eventi, News, News per il pubblico

Mostra “La Grande Brera” a Palazzo Citterio

  • 6 Dicembre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

11 dicembre 2024 – I cieli di Brera, Fotoni trasformisti: lo strano caso di GRB 221009A

  • 3 Dicembre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

21 novembre 2024 – Ci sarà un Caravaggio su un altro pianeta? – Merate

Immagine della locandina dell'evento del 21 novembre 2024 - Conferenza a cura di Filippo Zerbi - Vita sugli altri pianeti
  • 20 Novembre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

Dal 26 ottobre al 29 novembre – Dopo Caravaggio a Merate 

L'immagine rappresenta la la copertina della locandina con tutti gli eventi del ciclo "Dopo Caravaggio" dal 26/10 al 29/11 - Merate (LC)
  • 22 Ottobre 2024
  • Eventi, News per il pubblico

13 novembre 2024 – I cieli di Brera, L’arte di classificare le galassie: dalla morfologia alla genetica?

  • 21 Ottobre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

16 ottobre 2024 – C/2023 A3, La cometa del secolo … fino alla prossima! a Merate

La cometa C/2023 A3 immortalata dalla ISS il 21 settembre 2024. Crediti: Don Pettit/ISS
  • 10 Ottobre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

2 ottobre 2024 – I cieli di Brera, “Io ne ho viste cose che voi umani…” – SHARP, uno strumento per l’Extremely Large Telescope

  • 2 Ottobre 2024
  • Eventi, News, News per il pubblico

3 settembre 2024 – Conferenza al Planetario di Milano a cura di Patrizia Caraveo

Immagine rappresentativa per la conferenza dal titolo: LE MERAVIGLIE DELL’ASTRONOMIA GAMMA Due grandi scienziati “milanesi”: Beppe (Giuseppe) Occhialini e Nanni (Giovanni) Bignami - Speaker: Patrizia Caraveo
  • 3 Settembre 2024
Prec
1 2

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

via Brera 28
20121 Milano – ITALY

via E. Bianchi 46
23807 Merate (Lc) – ITALY

Codice Fiscale: 97220210583
P.Iva: 06895721006
Codice Univoco: Y9OLR3
pec: inafoamilano@pcert.postecert.it

Info visite
Brera poe.oabr@inaf.it
Merate visiteserali.oabr@inaf.it

Privacy & Cookies Policy

Accessibilità

Seguici su

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • flickr
  • tiktok

Copyright © 2025 - INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

  • Italiano