19 marzo 2025 – I cieli di Brera, Un nuovo mistero dallo spazio profondo: una luce inattesa dai lampi gamma

Per il ciclo I Cieli di Brera Maria Edvige Ravasio, Radboud University, Nijmegen, Paesi Bassi, INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, presenta: Un nuovo mistero dallo spazio profondo: una luce inattesa dai lampi gamma
 

I lampi di raggi gamma (GRBs) sono tra gli eventi più estremi dell’Universo, e anche tra i più misteriosi, nonostante li studiamo da oltre 50 anni. Recentemente, ci hanno regalato un nuovo mistero: una luce inaspettata, una linea di emissione visibile per poco tempo e ad energie (mega-elettronvolt) mai osservate finora. Cosa significa questa scoperta? Come può aiutarci a capire meglio la fisica estrema di questi eventi? Potrebbe essere la firma che rivela l’annichilazione tra materia e antimateria? In questa conferenza esploreremo questo nuovo enigma cosmico, facendo un viaggio nel cuore dei GRBs, dove la materia, in un lampo, può trasformarsi in luce.

19 marzo 2025 ore 18, Sala Aldo Bassetti della Pinacoteca di Brera in Palazzo Brera, Milano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni sul ciclo di incontri Cieli di Brera 2025:
https://poefactory.brera.inaf.it/eventi/cieli-di-brera-2025/

Crediti: illustrazione di Alice Sironi