Gli astronomi hanno scoperto venti molto potenti che spazzano l’equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante. Raggiungendo velocità fino a 33.000 km/h, i venti formano la corrente a getto più veloce del suo genere mai misurata su un pianeta. La scoperta è stata fatta utilizzando il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO (Osservatorio Europeo Australe) in Cile e fornisce informazioni uniche sulle formazioni meteorologiche di un mondo lontano – Traduzione dell’inglese by Anna Wolter – Clicca qui per leggere la notizia su ESO.

Tracciando la velocità delle molecole nell’atmosfera con lo strumento CRIRES+ installato sul VLT (Very Large Telescope) dell’ESO, i ricercatori hanno scoperto che un lato dell’atmosfera si sta muovendo verso di noi e l’altro si sta allontando. Ciò indica che c’è una potente corrente di vento che si muove intorno al pianeta- Crediti:ESO/L. Calçada