Nuove osservazioni di 2024 YR4 condotte con il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO (European Southern Observatory) e altri strumenti in tutto il mondo hanno praticamente escluso un impatto dell’asteroide con il nostro pianeta. L’asteroide è stato attentamente monitorato negli ultimi due mesi, poiché le sue probabilità di colpire la Terra nel 2032 sono aumentate a circa il 3%, la più alta probabilità di impatto mai raggiunta per un asteroide di dimensioni significative. Dopo le ultime osservazioni, le probabilità di impatto sono scese quasi a zero. Traduzione dall’inglese della nostra ricercatrice Anna Wolter – Leggi tutta la storia sul Comunicato Stampa di ESO
