Astrocuriosità di marzo 2025

Nella curiosità di marzo con Gabriele Ghisellini scopriremo cosa sono i neutrini, come sono stati scoperti e a cosa serve rivelare i più energetici.

Testo e video di Gabriele Ghisellini

Clicca qui per leggere la curiosità e guardare il video su POEfactory

Copertina curiosita` marzo 2025 - Uno dei moduli ottici sferici che formano le colonne verticali di rivelatori di Km3Net. Ogni modulo ottico è formato da 31 fotomoltiplicatori sensibili alla luce Cherenkov. Un collare in titanio è posto intorno alla sfera di vetro per fissare il modulo ottico alle funi che tengono i rivelatori in verticale sott’acqua – Crediti: Credit N. Busser/Cnrs
Copertina curiosità marzo 2025 – Uno dei moduli ottici sferici che formano le colonne verticali di rivelatori di Km3Net. Ogni modulo ottico è formato da 31 fotomoltiplicatori sensibili alla luce Cherenkov. Un collare in titanio è posto intorno alla sfera di vetro per fissare il modulo ottico alle funi che tengono i rivelatori in verticale sott’acqua – Crediti: Credit N. Busser/Cnrs