L’ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha pubblicato una straordinaria immagine da 80 milioni di pixel dell’ammasso stellare RCW 38, catturata dal telescopio VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) dell’ESO, che osserva dal deserto di Atacama in Cile. Traduzione dall’inglese della nostra ricercatrice Anna Wolter – Leggi tutta la storia sul Comunicato Stampa ESO
Questa è un’immagine da 80 milioni di pixel dell’ammasso stellare RCW 38, situato a 5500 anni luce di distanza nella costellazione della Vela. RCW 38 è un giovane ammasso contenente circa 2000 stelle e sta esplodendo di attività di formazione stellare. L’immagine è stata scattata con il Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy (VISTA) dell’ESO, che opera nel deserto di Atacama in Cile. Mostra una miscela di gas, polvere e stelle, creando un paesaggio stravagante ma spettacolare. Mentre VISTA osserva la luce infrarossa, è in grado di scrutare attraverso la maggior parte della polvere in questa regione, che bloccherebbe la nostra vista se osservata in luce visibile. Dietro la polvere, VISTA mostra giovani stelle all’interno di bozzoli polverosi e fredde stelle “fallite” note come nane brune, rivelando così i segreti di questi giovani vivai stellari – Crediti: indagine ESO/VVVX