
Triennale/Magistrale
Sede: Merate (LC)
Durata
3 mesi (triennale) – 1 anno (magistrale)
Tutor
Fabrizio Tavecchio, Gianpiero Tagliaferri
Contatto
fabrizio.tavecchio AT inaf.it
Descrizione
I satelliti Fermi (raggi gamma) e Swift (ottico, UV, X) permettono di ottenere osservazioni senza precedenti dei blazars (nuclei attivi con getto relativistico orientato nella nostra direzione).
Questo aiuterà a capire come funzionano.
Le tesi su questi argomenti non sono mai completamente teoriche o completamente osservative (o di analisi dati), ma cercano di dare una preparazione più completa possibile, nei limiti di tempo e delle capacità dello studente.
[Credit image: NASA/JLP-Caltech]