
AGN – Nuclei Galattici Attivi – Blazars
Magistrale
Sede: Merate (LC)
Durata
1 anno (magistrale)
Tutor
Fabrizio Tavecchio
Contatto
fabrizio.tavecchio AT inaf.it
Descrizione
Interpretare l’emissione dei getti astrofisici richiede la combinazione di modelli di radiazione, diagnostica della polarizzazione e fisica dell’accelerazione delle particelle, per comprendere i processi fisici che governano questi fenomeni.
I modelli di radiazione, come il sincrotrone e il Compton inverso, vengono utilizzati per prevedere lo spettro osservato e la sua variabilità, in funzione delle proprietà del plasma emittente.
Le misure di polarizzazione offrono uno strumento potente per indagare la geometria e l’orientamento del campo magnetico all’interno del getto.
Inoltre, l’integrazione di modelli di accelerazione delle particelle — come quelli basati su shock o turbolenza — aiuta a spiegare come le particelle non termiche vengano energizzate e come contribuiscano all’emissione ad alta energia osservata nei getti.
Più informazioni: https://sites.google.com/inaf.it/hea-merate/extragalactic-jets
[Credit image: DESY]