A valle del successo di partecipazione ai seminari della serie
“Quando la violenza di genere non esiste: incontri su linguaggio, diritto, discriminazione, valutazione, dentro e fuori l’accademia”,
tenuti all’Osservatorio Astronomico di Brera, il Comitato Organizzativo ha deciso di offrire la possibilità a tutt3 coloro che hanno partecipato in presenza, online, o mediante studio individuale tramite i materiali a disposizione, di ottenere per ciascun seminario un attestato di partecipazione con profitto a valle di un test post-formazione. Ogni seminario è valido per 2 ore di formazione, ed è aperto a tutto il personale interessato (ricercator3, tencologh3, amministrativ3, associat3, student3, …)
Le pagine Indico per il materiale (slides o transcript e registrazione integrale) si trovano al seguente link: https://indico.ict.inaf.it/category/266/ (cliccare “show” per visionare tutti gli eventi)
I questionari si trovano, rispettivamente:
1. VERA GHENO: “Basta saperle vedere: relazioni viziose e virtuose tra realtà e lingua” (7/2/25) QUI
2. SILVIA PENATI: “L’eccellenza scientifica attraverso la lente dell’inclusività” (7/3/25) QUI
3. LOREDANA GARLATI: “Processo per stupro, processo allo stupro: storia di un reato” (10/4/25) QUI
4. MARINA CALLONI: “Prevenire la violenza di genere nei luoghi di vita e di lavoro” (4/6/25) QUI
I questionari sono composti da tre schermate:
1) generalita’ (obbligatorio) + gradimento/suggerimento al Comitato Organizzativo (facoltativo)
2) test di apprendimento (obbligatorio)
3) autocertificazione frequenza (obbligatorio)
Il questionario è compilabile una sola volta; dopo la sottomissione verrà inviato a ciascuna persona copia delle proprie risposte.
I questionari rimarranno compilabili fino al giorno 19/9/25. L’attestato verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato nel modulo.
Visto l’interesse dimostratoci finora, intendiamo continuare con questa serie anche dopo l’estate, per cui vi invitiamo a inviarci suggerimenti su possibili temi o speakers che vorreste venissero trattati in futuro nella parte del seminario dedicata al gradimento.
Un cordiale saluto,
Il Comitato Organizzatore
S.E. Motta, M.R. Panzera, P. Romano, T. Sbarrato
