Pianeta di acqua svelato dai cieli delle Canarie – Grazie ai dati raccolti dallo spettrografo Harps-N installato al TNG – Media INAF

Un team guidato dall’Inaf ha misurato con grande precisione la massa del pianeta Kepler-10c, definendolo come un possibile mondo in gran parte composto da ghiaccio di acqua. Lo studio, pubblicato oggi su A&A, ha permesso anche di confermare la presenza di un altro pianeta nel sistema di Kepler-10, fornendo nuove informazioni per comprendere la formazione dei pianeti e le origini del Sistema solare. L’articolo su Astronomy & Astrophysics, tra gli autori il nostro ricercatore Ennio Poretti – Leggi tutta la storia su Media INAF

Rappresentazione artistica dell’esopianeta ghiacciato Kepler-10c, osservato dallo spettrografo Harps-N installato al Telescopio nazionale Galileo (Tng). Crediti: Inaf
Rappresentazione artistica dell’esopianeta ghiacciato Kepler-10c, osservato dallo spettrografo Harps-N installato al Telescopio nazionale Galileo (Tng). Crediti: Inaf