I buchi neri, anche quelli relativamente piccoli, lasciano nello spazio impronte significative, che si estendono ben oltre le regioni immediatamente vicine. Da una ricerca condotta con il radiotelescopio MeerKat emerge infatti che i buchi neri di massa stellare emettono potenti getti d’energia che generano, a loro volta, enormi onde d’urto, arrivando così a scolpire lo spazio circostante e a influenzare i dintorni galattici. Due articoli su Astronomy & Astrophysics con prima e seconda autrice la nostra ricercatrice Sara Motta- Leggi tutta la storia su Media INAF
