Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Astrocuriosità di gennaio 2025

Il 19 gennaio del 2006 veniva lanciata nello spazio la sonda della NASA New Horizons.

Grazie a essa siamo stati in grado di vedere da vicino la superficie di Plutone e Caronte e, soprattutto, di raggiungere l’oggetto cosmico più lontano su cui abbiamo posato il nostro sguardo: Arrokoth, un asteroide dalla forma piuttosto particolare!

Per celebrare la missione e questo grande traguardo, andiamo a scoprire quale sia stato il contributo alla missione dato da Brian May, il famoso chitarrista dei Queen.

Video di Gianluigi Filippelli @ulaulaman

Clicca qui per leggere la curiosità e guardare il video su POEfactory

Copertina per la curiosita` di gennaio 2025 - A sinistra il chitarrista ed astronomo Brian May, a destra l'asteroide Ultima Thule - Arrokoth
Copertina per la curiosita` di gennaio 2025 – A sinistra il chitarrista ed astronomo Brian May, a destra l’asteroide Ultima Thule – Arrokoth