Il progetto NOCTIS celebra i 30 anni dalla scoperta del primo esopianeta, 51 Pegasi b, con due brevi seminari il 3 ottobre 2025 a partire dalle 18:00 e a seguire una serata osservativa al nostro telescopio Ruths della sede di Merate. Gli interventi saranno: “30 anni di esopianeti” a cura di Monica Rainer (INAF-Osservatorio Astronomico di Brera) e “ArduExoPlanet: modelli didattici per lo studio degli esopianeti” a cura di Antonino Brosio (ABObservatory Rosarno) e Domenico Liguori (Osservatorio G. Galilei e Liceo Scientifico Cariati).
Per partecipare all’evento dovete compilare il form che riserva l’ingresso gratuito per una sola persona (per più prenotazioni compilare più volte il form):
FORM DI PRENOTAZIONE – 03 ottobre 2025 – Posti esauriti
La partecipazione in presenza sarà limitata ad un numero massimo di 30 persone, ma sarà possibile seguire i seminari e le osservazioni con alcuni telescopi della rete NOCTIS in diretta sul canale YouTube @progetto.noctis .
Per maggiori dettagli seguite i nostri social

