Dal 4 al 17 Novembre 2019 si organizzano due Settimane Aperte per la Diffusione dell’Astronomia e dell’Astrofisica. |
Di seguito il programma per le nostre due sedi di Milano e Merate. |
![]() Osservazione del cielo con il nostro telescopio RUTHS. Serata su prenotazione Tutto esaurito INAF - Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate Via E. Bianchi 46 |
![]() Osservazione del cielo con il nostro telescopio RUTHS. Serata su prenotazione Tutto esaurito INAF - Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate Via E. Bianchi 46 |
![]() dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Apertura stroardinaria del Museo Astronomico di Brera per il progetto "Aperti per voi" del Touring Club Italiano INAF - Osservatorio Astronomico di Brera Via Brera 28 - Palazzo Brera Per maggiori informazioni: museoastronomico.brera.inaf.it |
![]() Transito di Mercurio tra la Terra e il Sole - ingresso libero INAF - Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate Via E. Bianchi 46 |
![]() Stefano Sandrelli (INAF-OAB) in "Di Luna in luna storia di un’esplorazione appena iniziata" Università degli Studi di Milano-Bicocca - aula U9-05 Per maggiori informazioni e prenotazioni: Walking on the Moon: 1969-2019, 50 anni dal primo passo |
![]() Per il ciclo di conferenze i Cieli di Brera; "La conquista dello spazio" - Relatore: Roberto Della Ceca (INAF-OAB) Sala della Passione della Pinacoteca - Palazzo Brera via Brera 28 - Milano ingresso libero |
![]() ore 10:30 Stefano Sandrelli (INAF-OAB) e Luca Reduzzi in "Di lune e di esplorazioni: passato, presente e futuro del nostro vagare per il Sistema Solare" Museo di Scienza e Tecnica "Leonardo Da Vinci" - Milano - Sala Biancamano Via Olona 6 bis, Milano |
![]() ore 11:30 Quanti volti ha un buco nero? con Tomaso Belloni, Gabriele Ghisellini, Elisa Nichelli guidati da Stefano Sandrelli (INAF) - ingresso libero INAF - Osservatorio Astronomico di Brera Via Brera 28 - Palazzo Brera |
![]() ore 18:00 14 miliardi di anni e non sentirli: breve storia dell’universo con Gabriele Ghisellini (INAF-OAB) e Valeria Palumbo- ingresso libero Civico Planetario di Milano "U. Hoepli" Corso Venezia 57, Milano |
![]() Ilaria Arosio (INAF-OAB) in "Un telescopio tutto per sé - quando l’astronomia è donna" Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne ingresso libero Sala Consiliare - Piazza della Repubblica, 2 - Robbiate (LC) Per maggiori informazioni scarica la: locandina |
![]() | |
Crediti e Copyright immagine banner: José Jiménez Priego - da APOD 6/10/2019 |